Sponge cakes
7 luglio 2015Salsa al caramello
21 settembre 2013Tempo fa, per la festa di compleanno di un amico, ho portato la mia torta di pancakes, l’idea è carina perché ognuno si serve da solo, non c’è bisogno di affettare, non c’è bisogno di avere piattini o posate e ovviamente ognuno decide quanti pancakes prendere e quanta salsa aggiungere! Ecco oggi vi parlerò di questa salsa al caramello, è semplicemente paradisiaca, potete usarla come ho fatto io per accompagnare i pancakes, ma anche per decorare torte, farcire crepes, come top sul gelato oppure sullo yogurt, insomma come vi dico sempre spazio alla fantasia e al gusto! Dovete sapere che questa ricetta l’ho imparata a Londra, ebbene sì, mi hanno fatto provare la “loro” salsa al caramello e aveva decisamente una marcia in più! Credo che il trucco stia tutto nello zucchero usato, io la faccio con lo zucchero muscovado e il gusto è davvero fantastico.
Come sempre quando si lavora, lo zucchero bisogna stare attenti ai tempi, infatti, in pochissimo tempo si rischia di bruciarlo completamente conferendogli un sapore decisamente amarognolo e sgradevole che non ha nulla a che fare con il caramello. In una pentola mettete a sciogliere a fuoco basso lo zucchero e l’acqua, a parte riscaldate la panna. Quando gran parte dello zucchero si sarà sciolto, spostatelo dal fuoco e ruotate la pentola in modo che si mescoli da solo, è importante non mescolarlo con nessun attrezzo in questa fase, deve “arrangiarsi” per conto suo! (lo so… vien voglia di… !!!!) Rimettete la pentola sul fuoco sempre basso e inserite a filo la panna calda, ora potete mescolare anche con una frusta. La prima reazione è quasi di cristallizzazione, ma vedrete che man mano si amalgamerà nella più buona delle salse! Potete tranquillamente conservarla in frigorifero per 4 o 5 giorni, ma in casa nostra non supera mai la giornata!!!!
INGREDIENTI
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: meno di 15 min.
5 cucchiai di acqua
150 gr zucchero
100 ml panna fresca
Condividi
Pagine
Ricette
Nelle mie pentole troverete anche..:
Tag
burro
carote
cioccolato
cucina casalinga
cucina genuina
cucinare con i colori
cucinare con il miele
cucinare con pochi ingredienti
cucinare in maniera divertente
Cucinare per gli altri
cucinare per i bimbi
cucina vegetariana
cucina veloce
dieta
esperimenti in cucina
fantasia in cucina
farina
formaggio
latte
miele
olio extravergine di oliva
panna
patate
porri
restaurant day
ricetta
ricette dietetiche
ricette di viaggio
ricette facili
ricette fantasiose
Ricette home made
ricette light
ricette per feste di compleanno
ricette provate in giro per il mondo
ricette senza latte
ricette senza lievito
ricette senza uova
ricette sfiziose
ricette vegane
ricette vegetariane
ricette veloci
uova
zenzero
zucchero
zucchine
cosa ho cucinato fino ad ora?
Articoli recenti
Commenti recenti


