Sedani rigati ai sapori d’autunno
25 settembre 2013Lo sentite anche voi un po’ di fresco in più? Non freddo ma quel frescolino che ti fa mettere una felpina se esci la sera e magari un plaid leggero sul divano. Ovviamente anche in cucina si iniziano a cambiare gli ingredienti, ieri ho trovato dei fantastici porcini… vuoi non farli???? Ripulite bene i funghi, ma fatelo delicatamente, dovete solo levare l’eccesso di terra e le imperfezioni, e mai, ripeto mai lavarli! Al massimo potete inumidire uno straccio e dopo averlo ben strizzato ripulire eventuali residui di terra. Li ho tagliati a pezzetti non troppo piccoli, sappiate che durante la cottura perdono tantissimo di volume quindi non tagliateli troppo fini.
Saltateli con poco olio e uno spicchio d’aglio che toglierete a fine cottura, fateli riposare mentre preparate il resto degli ingredienti. Tagliate a striscioline lo speck e anche questo mettetelo da parte. In una padella fate andare lentamente il porro con il burro, mi raccomando il fuoco deve essere molto basso e nel caso servisse, aggiungete dell’acqua di cottura della pasta. Nella stessa padella inserite sia i funghi sia lo speck e spadellateli a fuoco alto in modo che i sapori si mescolino bene.
Per ultimo aggiungete la panna, salate e pepate a piacimento e fatela asciugare in modo che diventi una crema con il resto degli ingredienti. Una volta cotta la pasta saltatela all’interno della pentola con lo speck e i funghi, se desiderate, aggiungete una manciata di parmigiano, ma assaggiatela pima, perché il formaggio in alcuni casi rischia di coprire alcuni sapori. Con questo frescolino è il piatto ideale!
INGREDIENTI: (Ricetta per 2 persone)
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: meno di 30 min.
10 gr burro
160 gr Sedani rigati
100 gr Funghi porcini
50 gr Speck
1 Porri
1 spichio di aglio
70 ml panna
Condividi
Brunch südtirolese
10 marzo 2013Il mio amore Marco è tornato ieri dalla settimana bianca e ha comprato mezzo Alto Adige!!!
Dopo aver chiacchierato fino a notte tarda, oggi non potevamo far altro che svegliarci tardissimo e darci al brunch!
Quindi ecco che ci siamo deliziati con dell’ottimo pane nero oltre che delle pagnotte venostane ai semi di finocchio, accompagnati da speck sgrassato, un fantastico e profumatissimo formaggio erborinato, paté di speck e un salamino mica male! Il tutto è stato gustato con del buon succo di mela, ma non è finita, infatti, mi ha portato non so quante varietà di strudel e creme di cioccolato…oltre che la fantastica crema di bombardino!
Insomma, svegliati tardi, mangiato benissimo… buongiorno mondo tra un po’ sarà l’ora dell’aperitivo!
Condividi
Pagine
Ricette
Nelle mie pentole troverete anche..:
Tag
burro
carote
cioccolato
cucina casalinga
cucina genuina
cucinare con i colori
cucinare con il miele
cucinare con pochi ingredienti
cucinare in maniera divertente
Cucinare per gli altri
cucinare per i bimbi
cucina vegetariana
cucina veloce
dieta
esperimenti in cucina
fantasia in cucina
farina
formaggio
latte
miele
olio extravergine di oliva
panna
patate
porri
restaurant day
ricetta
ricette dietetiche
ricette di viaggio
ricette facili
ricette fantasiose
Ricette home made
ricette light
ricette per feste di compleanno
ricette provate in giro per il mondo
ricette senza latte
ricette senza lievito
ricette senza uova
ricette sfiziose
ricette vegane
ricette vegetariane
ricette veloci
uova
zenzero
zucchero
zucchine
cosa ho cucinato fino ad ora?
Articoli recenti
Commenti recenti


