
… eccoli i miei Panzotti!!!! In qualsiasi occasione li faccia ottengono sempre un enorme successo! Questi che vi propongo oggi sono ai formaggi, ma come ben capirete, potete farli con quello che volete, sono davvero versatili e ovviamente via alla fantasia per farli anche in versione dolce! Inserite nel mixer i vari formaggi con la panna e il pepe, e per ultime le patate lesse, dovrete ottenere un composto né troppo fluido né troppo consistente, perché nel primo caso vi ritrovereste un composto che se ne va da tutte le parti, senza darvi modo di chiudere bene le forme, nell’altro caso i panzotti avrebbero un ripieno troppo duro, e fidatevi abbinare una consistenza leggera e friabile con qualcosa di estremamente duro risulterebbe una delusione! Stendete la pasta sfoglia direttamente sulla teglia da forno che userete, mi raccomando usate la carta da forno! Posizionate il ripieno aiutandovi con un cucchiaio, che sia ben distante sennò non avrete modo di sigillarli per bene. Quando avete finito spennellate l’uovo sbattuto intorno al ripieno e poi posizionate l’altra pasta sfoglia sopra, come se fosse una copertina, in modo da coprire il tutto. Procedete pian piano facendo pressione con le dita per eliminare l’aria e sigillate tutto intorno. Io per tagliarli uso la rotellina, ma potete tranquillamente usare anche un semplice coltellino. Una volta tagliati, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo, io adoro usare anche quelli neri perché fanno un bellissimo contrasto! Prima di infornare ripassate con la rotellina dove avete già tagliato, è il trucco per separarli meglio una volta cotti! Forno preriscaldato a 200° e almeno 20 minuti, poi lo vedrete, perché si gonfieranno e diventeranno di un color oro fantastico! Prima di divorarli fateli raffreddare, come tutti i prodotti da forno, la temperatura interna è molto più alta! Io li uso come antipasti, ma anche come snack durante le feste, sono ottimi anche come contorno, magari con un ripieno di verdure! Li ho pure provati come scrigni di bontà nelle vellutate! Ma vi parlerò di questo “esperimento” culinario un’altra volta! Ovviamente ho sperimentato anche la versione con la pasta sfoglia vegana, come ripieno ho utilizzato delle farciture di verdure e tantissime semenze, oppure un impasto di legumi e spezie e se li volete fare dolci spazio alla frutta!

INGREDIENTI
2 patate lesse
Formaggi vari come il provolone, il parmigiano, la caciotta, l’emmenthal, la mozzarella ma quella per pizza, il galbanino, la fontina, ecc. ecc. potete usare tutti quei formaggi che si sciolgono al forno, ma che non perdono di consistenza.
Panna fresca quanta ne serve per ammorbidire bene il composto
Pepe a piacimento
Condividi
Tags: caciotta, emmenthal, fontina, formaggi, galbanino, mozzarella, panna, panna fresca, parmigiano, pasta sfoglia, patate lesse, pepe, prodotti da forno, provolone, semi di sesamo, snack
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento