
Chi non ha mai assaggiato i miei pancakes, le crepes e la salsa al caramello non può perdersi l’Happy Brunch! La verità è che volevo preparare altre ricette, ma in troppi mi avete chiesto di fare queste tre ricette ben specifiche! Si vede che una volta provate vi sono rimaste particolarmente nel cuore… e quindi come dirvi di no? In questo articolo scriverò soprattutto dell’Happy Brunch e di quanto l’iniziativa del Restaurant Day stia diventando un’esperienza fantastica ancora prima di farla. Come se ci stessimo preparando per un viaggio e quindi la vera goduria sono i preparativi, il promuovere l’iniziativa (che mi sta facendo conoscere tantissime persone fantastiche), creare il menù e gli eventi… insomma mi sto divertendo tantissimo! Le ricette le trovate cliccando sulle scritte in blu. Per questo Happy Brunch ho voluto fare la scelta di non usare la nutella per le crepes, e di non usare lo sciroppo d’acero per i pancakes, ma bensì la mia salsa al caramello, è perché volevo fare un brunch completamente home made. Chiunque l’abbia provata si è innamorato di questa salsa, infatti è molto buona! Sicuramente il fatto di non usare lo zucchero bianco e nemmeno quello di canna, bensì quello muscovado, rende il gusto di questa salsa molto più buona e particolare. Se non lo conoscete dovete assolutamente provarlo! E’ uno zucchero molto scuro (molto di più di quello di canna) e non è raffinato, ha un profumo di biscotti, di cose buone e giuste, di melassa! La prima volta che ne ho sentito parlare è stato dalla mitica Nigella, e infatti io lo chiamo come lo chiama lei e l’ho anche trovato con questo nome, invece alcuni lo conoscono come zucchero delle Barbados. L’aspetto è uguale a quello della sabbia bagnata, infatti alla consistenza è umido. Quando verrete all’Happy Brunch e assaggerete la mia salsa al caramello, mi darete ragione, e ve ne innamorerete anche voi come tutti gli altri!
Condividi
Tags: caramello, crepes, cucinare divertendosi, Cucinare per gli altri, Happy brunch, melassa, muscovado, Nigella, pancakes, ricette golose, ricette per bambini, ricette per feste di compleanno, salsa al caramello, zucchero delle Barbados, zucchero muscovado
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento